Miastenia - terapia sempre necessaria?

Per la miastenia non ho finora praticato alcuna terapia perché la sintomatologia è stata sempre molto lieve, con remissioni anche molto lunghe, e quindi la mia "vita di relazione" non è stata compromessa. In questo periodo ho difficoltà nella lettura, mentre non ho problemi per le altre attività. Dovrei prendere in considerazione la terapia? E il non praticarla potrebbe in qualche modo compromettere la situazione generale, finora sempre buona? Vorrei poi chiederle se è da evitare per una persona nella mia situazione, viste le segnalazioni pervenute, l'uso dell'elettrostimolatore.

Risposta:


Finché la sua situazione clinica è stabile e non c'è nessun segno che la miastenia generalizzi, non c'è motivo per iniziare una terapia. Le terapie immunosoppressive vanno fatte quando c'è necessità, non in modo preventivo. Per l'elettrostimolatore non sono sicuro se possa causare miastenia, sono giusto segnalazioni finora, e due segnalazioni sono poche per stabilire un rapporto causale. In ogni caso sono prodotti più che altro promossi da molta pubblicità, realmente fanno poco (se non fanno male), non lo userei comunque.






Domande e risposte