Sensibilità chimica multipla

a cura del Dr. Reinhard Prior - Specialista e Docente di Neurologia

Studio di Neurologia Roma
Studio di Neurologia Bari

Sono una persona che dal 2007 ( Luglio ) manifesta una sospetta MCS, Sensibilita' Chimica Multipla, per la quale sto gia' seguendo opportuno percorso diagnostico. Nel quadro clinico generale della mia sospetta MCS, si sono con il tempo prodotti, sviluppati, acuiti, e consolidati svariati sintomi neurologici. Per farle qualche esempio, alcuni stimoli sia di natura chimica che fisica possono indurre in me delle reazioni a livello del sistema nervoso. Oggi ad esempio, camminando in una scia di profumo di una persona, mi sono dovuto fermare perche' non mi sentivo bene, e dopo qualche secondo sono iniziati dei movimenti incontrollati del collo e della testa
Questo genere di comportamento e' stato osservato consolidato negli anni e si presenta anche in risposta a stimoli di tipo fisico, come luci pulsanti, ad esempio
 
Altri sintomi (credo) neurologici sono il fatto che dal 2009 vedo una sorta di pioggerellina sottile davanti agli occhi, che risulta piu' evidente quando guardo una superficie di colore scuro ( blu, grigio scuro, marrone, verde scuro ).Ho il sospetto che possa esserci qualcosa a livello del nervo ottico, perche' mi e' successo in metropolitana a Roma che togliendo gli occhiali (sono miope) non riuscivo piu' a vedere la pioggerellina davanti agli occhi in lontananza, mentre rimettendo gli occhiali tornavo a vederla.
 
Il piu' recente dei miei sintomi neurologici ( per tacere di una sospetta pupilla di Adie presente dal 2000 / 2001 ), sintetizzato dall'oggetto e per il quale le sto scrivendo la mail, e' quello per il quale da circa due anni ho notato una lenta e progressiva perdita di sensibilita', descritta come di seguito.
 
 
Ridotta sensibilita' tattile delle dita, e ridotta forza nelle dita della mano: "sento" di meno il contatto delle dita con gli oggetti ed ho una certa tendenza a farmeli sfuggire dalle mani, perche' li "sento" di meno. Ho anche una certa difficolta' a fare movimenti fini con le dita delle mani, come ad esempio imbustare un foglio in una busta, ma anche molti altri.
 
Ho notato poi una ridotta / nulla sensibibilita' al tatto ed al dolore sugli avambracci, sul torace, sulla schiena, sulle coscie.
 
Mancanza di sensibilita' al tatto sotto alle ascelle: non soffro piu' il solletico, mentre in passato se appena mi toccavano in quel punto facevo letteralmente dei salti dalla sedia, se ero seduto, oppure avevo comunque delle reazioni molto vivaci.
 
 
Una persona da me conosciuta, malata e diagnosticata di ME (encefalomielite Mmalgica), alla quale ho spiegato i miei sintomi, mi ha consigliato di sottopormi all' accertamento in oggetto. Quando l'ho conosciuta personalmente, ha fatto questo test. Mi ha piantato letteralmente una sua unghia ( ha le unghie lunghe ) nell'avambraccio sinistro. Mentre faceva pressione e produceva un solco di almeno 1 mm di profondita', io non avvertivo assolutamente nulla, nemmeno un piccolo fastidio. Poi ho visto il solco e sono rimasto impressionato, perche' proprio non ho sentito totalmente nulla.
 
 
Le chiedo se presso il suo centro sarebbe possibile effettuare un accertamento per la sensibilità chimica multipla (MCS)?

Risposta.

La MCS non ha nessun fondamento scientifico, è una libera invenzione pseudoscientifica. Molte di queste reazioni e ipersensibilità sono anche spiegabili diversamente, ad es. come equivalenti emicranici con ipereccitabilità transitoria delle afferenze olfattive, uditive e visive. La MCS è  una vaga teoria mai andata oltre. Quello che descrive nelle percezioni sensitive é altamente soggettivo, potrebbe essere percepito da quasi tutti, la sensibilità tattile è fortemente condizionato da attenzione e stati emotivi.