Il "vaccino" contro la cefalea

Pasted Graphic 1
Da anni atteso e da recente disponibile sul mercato anche in Italia, il cosiddetto “vaccino” contro la cefalea. La parola “vaccino” è impropria e potrebbe indurre a false speranze, in quanto un vero vaccino viene applicato una singola volta – con eventuali pochi richiami a distanza di tempo – e poi protegge per sempre. Qui invece si tratta di una terapia da ripetere tutti i mesi con iniezioni sottocutanee e che andrebbe somministrata almeno tre mesi per poter giudicare un possibile effetto preventivo, che nel 50% dei casi non si manifesta. Continua...

Sentire bene: una vera alternativa



Non sentire più bene come da giovani e soprattutto non comprendere bene la parola parlata ed essere perciò tagliati fuori dalle conversazioni, anche in famiglia, è un problema frequente dai 55 anni in su. Numerose ricerche evidenziano quanto sia importante sentire bene e quanto questo protegga anche dallo sviluppo di un deterioramento cognitivo e di una demenza. Continua...

Disturbi della memoria - un sintomo e molte cause


memoria
Un sintomo e molte cause. Infatti, uno dei sintomi più frequenti per il quale le persone richiedono una visita neurologica consiste nelle difficoltà della memoria, che possono o non possono interferire con le attività quotidiane, o almeno sono percepite come fastidiose o preoccupanti. Spesso inducono il timore che si potrebbe trattare dei primi sintomi di una demenza come la demenza di Alzheimer o di un'altra patologia neurologica. Ho riassunto qui una breve descrizione delle più frequenti cause dei disturbi di memoria che vanno anche differenziati dai semplici disturbi di scarsa concentrazione, che si verificano ad es. con affaticamento, mancanza di sonno, cefalea frequente o nelle sindromi depressive.Continua...

Il Centro cefalea - un mito da sfatare

Pasted Graphic
Che cosa è un Centro cefalea? Che cosa si fa nel Centro cefalea? Forse un mito da sfatare?
Continua...